A OSPITALE DI FANANO vi propongo IN POSIZIONE MOLTO ISOLATA e raggiungibile solo a piedi o con fuoristrada , un caratteristico edificio in sasso semindipendente (porzione ) con annessa ex stalla/fienile facente parte di un antico borgo L'antica abitazione interamente costruita in pietra locale , risalente alla fine del 1800 , si compone di un piano terra con 3 locali ad uso cantina (h. 2,15); al piano primo troviamo un locale ad uso ingresso, una cucina, una sala e la scala di collegamento per il piano superiore con un locale ad uso disimpegno e 2 camere. Internamente i locali dell'abitazione hanno pavimentazioni in legno grezzo originale ed e' completamente priva di impianti tecnologici . Ogni piano misura circa 70 mq al lordo degli spessi muri in sasso Il fabbricato ad uso stalla/fienile , su due livelli , sempre risalente a fine 800, e' parzialmente crollato ed ha una superficie commerciale di mq 140 al piano terra e mq 126 MQ al piano primo PER AMATORI.
La località di Castagnolo, situata nella frazione di Ospitale nel comune di Fanano, è immersa nella suggestiva cornice dell'Appennino modenese. Questa zona è attraversata dalla storica Via Romea Nonantolana, un antico percorso medievale che collegava la Pianura Padana alla Toscana, utilizzato da pellegrini e viandanti fin dal VIII secolo .
Il borgo di Ca' Pallai, nelle vicinanze di Castagnolo, è un esempio di insediamento rurale tradizionale, caratterizzato da edifici in pietra locale risalenti al XIX secolo. Negli ultimi anni, una parte di questo borgo è stata oggetto di un progetto di riforestazione e valorizzazione ambientale, noto come "Contea Ecologica di Ca' Pallai", che ha visto la piantumazione di oltre 100 alberi autoctoni da frutto selvatico .
La zona conserva ancora oggi testimonianze storiche significative, come le incisioni rupestri di Sega, situate poco prima di arrivare a Ospitale. Queste incisioni, realizzate su una parete di arenaria lunga oltre 20 metri, risalgono al periodo tra il II e I secolo a.C. e rappresentano una delle più importanti testimonianze storiche del territorio . In Appennino Modenese
Ospitale di Fanano deve il suo nome a un ospedale fondato nel 751, destinato a soccorrere i viandanti che transitavano sulla Via Romea Nonantolana diretti in Toscana attraverso il passo della Croce Arcana. Attualmente, sul sito dell'antico ospedale si erge la Chiesa Parrocchiale di San Giacomo, protettore dei pellegrini .
La posizione isolata e l'autenticità architettonica rendono Castagnolo e i suoi dintorni una meta ideale per chi cerca un rifugio nella natura, lontano dal turismo di massa, e per gli appassionati di storia e tradizioni locali.